|| 5 || un progetto 5VIE art+design in collaborazione con Proxima Res
uno spettacoli itinerante di Omar Nedjari
drammaturgia Omar Nedjari e Marika Pensa
con gli allievi attori diplomati della Scuola Proxima Res
Marta Cagliani, Liliana Palumbo, Andrea Partiti,Andrea Pollini,
Enrico Ravano, Camilla Sampietro, Filippo Santopietro,
Rebecca Sola, Erica Stevenazzi, Alessandro Zito
coordinamento a cura di Francesca Porrini e Emiliano Masala.
contesto storico a cura di Luisa de’ Capitani d’Arzago.
una produzione 5VIE art+design
in collaborazione con Proxima Res
Nel centro storico di Milano, cuore delle 5VIE, tra fine maggio e i primi di giugno 4 serate dedicate al “giallo”: un progetto teatrale esperienziale, vero e proprio spettacolo itinerante, prodotto da 5VIE art+design in collaborazione con Proxima Res.
Piazza San Sepolcro, cuore originario della Città, è il punto di partenza di questa storia, di questo tour spettacolarizzato che accompagnerà i visitatori all’interno della Cripta del Santo Sepolcro, nella segreta biblioteca del Siam, Scuola di Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, dove è custodita una delle copie dell’Encylopédie di Diderot e D’Alambert, e ancora nel raffinatissimo Museo Mangimi Bonomi, attraversando “le strette” vie del distretto.
“5” per i più un numero algebrico, ma per gli agenti di polizia di Milano e i giornalisti della redazione “Tutto un giallo” è un’ossessione…il simbolo di una corsa contro il tempo. “5” è uno spettacolo che si articola in due percorsi intrecciati da un unico destino: da una parte l’inchiesta condotta dai giornalisti, dall’altra le indagini della polizia.
Le lettere di un feroce assassino lanciano una sfida inquietante che i personaggi di questo incredibile giallo non possono fare a meno di raccogliere, lanciandosi alla ricerca di indizi attraverso i luoghi più segreti e suggestivi di Milano. Nel tentativo di fermare, l’ultimo, orribile, omicidio.
Una drammaturgia originale di Marika Pensa e Omar Nedjari (quest’ultimo anche regista dello spettacolo), recitata dagli allievi attori diplomati alla Scuola di Teatro Proxima Res.
La drammaturgia è strutturata come un giallo, i cui indizi saranno le impronte storiche disseminate nei molti bellissimi luoghi che saranno visitati. L’intento è quello di costruire un prodotto artistico che sia anche e soprattutto veicolo di divulgazione storica, attraverso il linguaggio sempre intenso e diretto del teatro. Una visita guidata molto speciale, che coinvolgerà gli spettatori immergendoli in un clima di mistero e divertimento.
Lo spettacolo parte da una ricerca sul contesto storico di Luisa De Capitani e sarà arricchito da alcuni indizi in realtà aumentata fruibili attraverso il proprio smart phone, grazie ad una App che sarà fornita per l’occasione da TXT e-solutions.
INFO E PRENOTAZIONI
info@5vie.it
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
DATE
Martedi 29 maggio dalle 19.00
Giovedì 31 maggio dalle 19.00
Venerdi 8 giugno dalle 19.00
Sabato 9 giugno dalle 19.00
Appuntamento alle ore 18.45 in Piazza San Sepolcro di fronte alla Polizia